Tenetevi forte e allacciate le cinture, il terzo capitolo della nostra antologia di ideologie sarà un viaggio indietro nel tempo. Destinazione: l’Europa degli anni venti. Di quale filosofia politica ci occupiamo oggi? Del fascismo. Continua a leggere
Autore: Grazia Polizzi
Donald Trump è veramente fascista?
Nell’odierno mondo dei media nessun individuo è definito ‘fascista’ più di quest’uomo: Donald Trump. Se un sostanziale numero di persone istruite è concorde nell’affermare che sia un fascista, perché quest’aperta denuncia non ha cambiato le sorti del suo slancio in politica? Perché è riuscito a scrollarsi di dosso quest’accusa come se niente fosse? Forse perché la maggior parte delle persone non sa veramente cosa sia il fascismo… Continua a leggere
La nazione migliore al mondo
Chissà se vi sarà mai capitato di brandire impunemente un mappamondo, collocarlo su una superficie piana di fronte a voi e osservarlo in tutta la sua sfericità per scoprire quale sarà la vostra prossima avventura a breve o lungo termine. Più probabilmente, ai giorni nostri, vi sarete rivolti al vostro fedele scudiero Maps, Google Maps, ma il dilemma sarà rimasto sempre e comunque uno solo: dove andare? Continua a leggere
L’attesa: l’esordio a Venezia di Piero Messina
Il mio cuore batte in un modo diverso |
Lontano per così tanto tempo |
Non mi sento più lo stesso |
Un anno in Sicilia – Tra crisi e dolce vita
Granita, Giuseppe, mercato del pesce, eruzione dell’Etna, arance, spagnoli, dialetto, posto al sole, arancini, ospitalità, caffè a 40 centesimi, Salvatore, inglese che non aiuta affatto, duro inverno, feste sulla spiaggia, città universitaria, caldo, miasma, autostop in giro per la Sicilia, cannoli, Tranquillo!, formicai di clacson, pasta, pasta, pasta, terra multiculturale, amanti della storia…