ParlaMente Vi informa che le seguenti informazioni sono date da uno studente in Scienze e tecnologie agrarie all’Università di Catania.
Se alla fine della lettura avrai altri dubbi o curiosità, puoi scriverci all’indrizzo parlamenteprogetto@gmail.com
La nostra associazione curerà di inoltrare la tua richiesta a chi di interesse, che si preoccuperà di offrire ulteriori chiarimenti.
Qual è la durata del corso in Scienze e Tecnologie Agrarie?
Il corso di Scienze e tecnologie agrarie dura 3 anni.
Nello stesso dipartimento vi sono anche le lauree triennali in Scienze e tecnologie alimentari e Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio.
Quali sono le sedi in cui questo indirizzo è attualmente (anno 2018-2019) presente in Italia?
Questo indirizzo è presente in quasi tutti gli Atenei d’Italia. Visitando il sito https://www.skuola.net/facolta/appunti-agraria/elenco-sedi-agraria.html è possibile vedere l’elenco completo.
Qual è la modalità di accesso a questa facoltà universitaria?
Per accedere è necessario superare il test di ammissione e rientrare in graduatoria all’interno dei posti disponibili, perché il corso è a numero programmato.
Quali sono gli argomenti su cui vertono le domande del test?
Il test verte sui seguenti argomenti e materie: matematica, fisica, biologia, inglese, cultura generale, logica.
Come prepararmi al test?
È sufficiente prepararsi con i quiz di libri come Alpha Test oppure studiare alcuni degli argomenti sui testi delle scuole superiori.
Qual è il programma di studi?
Il primo anno si studiano matematica, biologia vegetale, chimica, fisica, genetica agraria, zootecnia generale, fertilità del suolo e nutrizione delle piante, informatica e inglese.
Il secondo anno: tecnologie alimentari, meccanica agraria, idraulica agraria, tecniche di allevamento animale, orto-florofrutticoltura, coltivazioni erbacee, etc
Il terzo anno: economia e politica agraria, eco fisiologia, entomologia, vivaismo ortofloricolo, etc
Per un elenco completo delle materie, visitare il seguente sito: http://gomp2012unictpublicwebsite.besmart.it/Programmazioni/render.aspx?UID=a85863b2-985d-4218-8020-bf28ee6f6c04
Durante questo corso di studi, ci sono dei tirocini da frequentare? Se sì, in cosa consistono?
Si, a partire dal secondo anno è possibile svolgere un tirocinio in aziende o enti convenzionate e inerenti al settore di studi. Il tirocinio dura 125 ore.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria?
No
E dopo la laurea? (sbocchi lavorativi, abilitazione alla professione )
ll laureato in scienze e tecnologie agrarie potrà svolgere attività professionale nel settore agricolo e in quello alimentare, in ambito sia pubblico che privato. Potrà essere ammesso all’esame di Stato per l’iscrizione nella sezione B dell’Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali, agronomi juniores
Ci sono sedi universitarie migliori di altre?
Si parla bene di Bologna e Milano, ma Catania è discretamente buona.
In media gli studenti riescono a laurearsi in tempo a questa facoltà? (Risposta con alma laurea)
A Catania mediamente si impiegano 5,2 anni, mentre la media nazionale è 4,3 anni.
Chi viene dal liceo classico ha più difficoltà?
Essendo un corso di studi con un taglio molto scientifico, chi proviene dal liceo scientifico o da altre scuole superiori in cui si fanno molte materie scientifiche si troverà meglio.
Che differenze ci sono tra i 3 corsi di laurea triennale presentati all’inizio?
In Scienze e tecnologie agrarie si affrontano meglio i temi riguardanti la cura del terreno, la gestione del grano, la zootecnia, occupandosi anche di argomenti che si riferiscono all’alimentare. Inoltre si fa piu matematica e fisica. In Scienze e tecnologia ci si focalizza ovviamente di più sulle materie alimentari e sulla chimica, che qui è fondamentale. In Pianificazione ci si occupa anche di geologia e cura del paesaggio.
Durante gli studi si utilizzano i laboratori e/o si organizzano visite in aziende?
Sì, in laboratorio ci si va spesso, a partire dal terzo anno. Spesso poi si organizzano anche visite ad allevamenti e aziende della zona (anche fuori dalla provincia di Catania)